Teatro dell’Armadillo – Teatro Inaudito e Comune di Lainate
sono lieti di invitarvi alla nuova edizione della
RASSEGNA DI TEATRO BAMBINI
Torna la nostra amata rassegna di Teatro Bambini! Quattro pomeriggi per passare insieme l’inverno e avvicinarci alla primavera con il teatro bambini. Quattro spettacoli teatrali per stupirsi, pensare, scoprire e…stare insieme!
Questa edizione sarà tutta presso L’Ariston – Lainate Urban Center nel centro storico di Lainate!
Venite a trovarci: uno spettacolo tira l’altro!
LAINATE
L’Ariston – Lainate Urban Center, L.go Vittorio Veneto 17/21
Biglietto d’ingresso 6€
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: teatroragazzi.armadillo@gmail.com
SABATO 23 NOVEMBRE – ORE 16:00
IL PESCIOLINO DEI DESIDERI
L’Ariston – Lainate Urban Center, L.go Vittorio Veneto 17/21
età 3-10 anni e famiglie
Moviteatro APS
Con Andrea Baroni e Nadia Pedrazzini
Ispirato al testo “Il pesciolino d’oro” di Puskin”
Augusto e Augusta mettono su casa; una bella casetta, grande quanto basta e con un bel laghetto intorno. Un giorno pescano un pesce magico che in cambio della propria salvezza si offre di esaudire tutti i loro desideri. I due inizieranno a chiedere al pesce sempre più cose; un secchio nuovo, degli abiti nuovi, una casa nuova… in un crescendo di desideri incontrollati senza limiti. Sarà solo quando tra i due scoppierà una piccola grande guerra che inizieranno a capire quello di cui hanno veramente bisogno.
DOMENICA 15 DICEMBRE – ORE 16:00
LA PARTITA DI NATALE
L’Ariston – Lainate Urban Center, L.go Vittorio Veneto 17/21
età 6-10 anni e famiglie
Teatro dell’Armadillo
Di e con Chiara Cozzi e Gregorio Maconi
Il racconto di un commovente fatto reale accaduto durante la Prima Guerra Mondiale.
E’ la vigilia di Natale del 1914. I soldati Inglesi e Tedeschi sono rifugiati nelle trincee. Ma ecco che arriva la melodia di una canzone natalizia. E’ cantata dal nemico, ma in quella notte speciale sembra un segno di speranza e pace. Quella magica notte, celebrata in una situazione così difficile, porta i soldati di entrambi gli eserciti ad una tregua per il giorno di Natale in cui un pallone lanciato da una delle trincee dà inizio ad un’improbabile partita di calcio che rende uguali e uniti per un solo giorno tutti i partecipanti, di qualsiasi nazionalità….E’ solo la tregua di un giorno…in attesa della Pace.
SABATO 18 GENNAIO – ORE 16:00
JULIA E LA SEQUOIA
L’Ariston – Lainate Urban Center, L.go Vittorio Veneto 17/21
età 4-10 anni e famiglie
Crocevia dei Viandanti
Di e con Eleonora Leporini e Ileana Toffanin – Regia Matteo Riccardi
Ispirato alla storia vera di Julia Butterfly Hill
Julia è una bambina che ama giocare nel bosco a contatto con la natura. Un giorno scopre che i suoi amici alberi sono minacciati da chi li vuole tagliare solo per fare soldi. Con un gesto eclatante si arrampicherà sulla vecchia sequoia per evitare che venga abbattuta. Ispirato alla storia vera di Julia Butterfly Hill, uno spettacolo d’attore e di figura dedicato a tutti i difensori della natura, grandi e piccoli.
SABATO 22 FEBBRAIO – ORE 16:00
NELLA TESTA DI LEONARDO
L’Ariston – Lainate Urban Center, L.go Vittorio Veneto 17/21
età 4-10 anni e famiglie
Teatro dell’Armadillo
Di e con Chiara Cozzi e Francesca D’Angelo
Cosa pensava un genio come Leonardo?
Quali erano le idee che si formavano nella sua testa e che poi si sono trasformate nelle sue opere artistiche e ingegneristiche?
Accompagnati da Curiosità e Intelletto, due personaggi che rappresentano gli aspetti essenziali del carattere di Leonardo, scopriremo i pensieri dell’artista durante le varie tappe della sua vita. Il pubblico potrà così conoscere materialmente quello che passò nella testa di Leonardo, che da giovane e promettente pittore del Verrocchio divenne poi un artista famoso e poliedrico, conteso dai più importanti signori dell’epoca.
Biglietto d’ingresso 6€
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: teatroragazzi.armadillo@gmail.com
termine ultimo invio prenotazioni Venerdì 21 Febbraio
ALCUNE INDICAZIONI PER UNA CORRETTA FRUIZIONE DEGLI SPETTACOLI
- Sarà possibile pagare il biglietto in contanti, carte di credito e pagobancomat
- I biglietti valgono per i bambini dai 3 anni compiuti. I bambini più piccoli possono entrare gratuitamente e restare in braccio ai genitori (non è consentito portare in sala passeggini e carrozzine per questioni di sicurezza)
- I biglietti non sono numerati. Si procederà ad assegnare i posti in base all’ordine di arrivo.
- Per motivi di visibilità i bambini piccoli potranno sedersi nelle prime file accanto ai genitori (a cui saranno indicati i posti laterali). I bambini più grandi potranno sedersi al centro della platea da soli. I genitori dei bambini più grandi si siederanno nelle file più in fondo.
- L’accesso alla sala sarà consentito dalle ore 15:45.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Segreteria Organizzativa
c/o Spazio Inaudito – Teatro dell’Armadillo – Biblioteca Dürrenmatt
Via Lainate 64, 20017 Rho (MI)
www.teatrodellarmadillo.it
Seguici sui social: Facebook – Instagram
Informazioni e prenotazioni: teatroragazzi.armadillo@gmail.com